forse ti riferisci a Cuda di nVidia.

Ebbene, guarda le applicazioni dichiarate compatibili con cuda
http://www.nvidia.it/object/cuda_hom...tml#state=home
o quanto meno quelle che traggono benefici da queste librerie.
Non se ne trovano molte sui pc di casa nostra.

Non vorrei che l'utente spenda cifre sproporzionate per una
scheda video particolarmente performanti per poi dire
'bè....tutto qui??'.

Personalmente ho avuto modo di vedere solo un video
(promozionale) di Adobe Photoshop CS3 o CS4 in cui,
zoomando su una immagine di grosso dimensioni ed
elevata risoluzione, la GPU permetteva uno zoom piu fluido
e con una qualità dei dettagli durante lo zoom migliore,
ma onestamente se questo mi deve costare due o trecento euro
in più, ne faccio volentieri a meno.

Sarebbe magari interessante se Cuda si potesse sfruttare in applicativi
più comuni e per guadagnare veramente tempo nel proprio lavoro,
come ad esempio con Adobe Premiere, peccato che questo 'privilegio'
sia riservato ai possessori di nVidia Quadro
(per chi sa leggere l'inglese guardi qui

Come vedi non sono proprio disinformato.
Se poi hai esperienze diverse, oltre a fare copia
e incolla da wikipedia o da altri siti come faccio io,
ben vengano le tue considerazioni.
luca