Il risparmio energetico non agisce e nemmeno potrebbe farlo, sulla percentuale di utilizzo della cpu , la percentuale di utilizzo varia in funzione dei processi che ne stanno facendo impiego.Originariamente inviato da 3dr
Domanda stupida ma c'è una cosa che non mi è chiara: se metto il pc in modalità di risparmio energetico (o abbassando la percentuale di utilizzo massimo del processore) il grafico di utlizzo cpu quando utilizzo dei programmi "pesanti" va lo stesso al 100%.
Cosa vuol dire? C'è qualcosa che non va o quel 100% tiene comunque conto dell'abbassamento della percentuale di utilizzo? In altre parole, se metto l'utilizzo massimo al 70%, il 100% del grafico vuol dire 70%? :master:
Spero di essere stato chiaro
Il risparmio energetico agisce direttamente a livello clock del processore facendolo lavorare alla frequenza al momento più idonea in relazione alla sua temperatura di esercizio.