se metti i confini tra un quadrato e l'altro in corrispondenza di coordinate intere, devi arrotondare la posizione del centro all'intero più vicino
si fa con [x+0.5] dove [...] sta per "parte intera di" e x è una delle due coordinate (adimensionali), lo fai per entrambe ed hai risolto.
auguri ad implementarlo
p.s.: poi devi moltiplicare per la lunghezza in mm del lato del quadrato, è più semplice lavorare con coordinate adimensionali.