Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    195

    Windows 7 error code -5 durante il boot da cd

    Ciao ragazzi!
    Fino a ora ho installato windows 7 partendo da un sistema operativo gia installato. Il problema è che ora devo installarlo invece da 0 proprio.

    Il problema è che qualsiasi cd io usi (o originali inviati dalla microsoft stessa o iso scaricata dal sito per i "partner") quando fa il boot da cd, mi da errore -5

    Voi avete una soluzione per questa cosa? ho dato un occhiata in giro ma non riesco a capire quale sia la soluzione vera e propria (specialmente perchè sono in inglese).

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Windows 7 error code -5 durante il boot da cd

    Originariamente inviato da ferio
    Ciao ragazzi!
    Fino a ora ho installato windows 7 partendo da un sistema operativo gia installato. Il problema è che ora devo installarlo invece da 0 proprio.

    Il problema è che qualsiasi cd io usi (o originali inviati dalla microsoft stessa o iso scaricata dal sito per i "partner") quando fa il boot da cd, mi da errore -5

    Voi avete una soluzione per questa cosa? ho dato un occhiata in giro ma non riesco a capire quale sia la soluzione vera e propria (specialmente perchè sono in inglese).

    Grazie in anticipo
    Servono dati precisi sulla configurazione hardware , code error -5 al boot del supporto installazione può avere varie cause , iniziando da bug del bios.e conseguente necessità di aggiornarlo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    195
    allora il mio "cesso" è il seguente:
    Scheda madre:
    Tipo processore Intel Pentium 4, 1800 MHz (18 x 100)
    Nome scheda madre ECS P4S5A/DX+ (5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM, Audio)
    Chipset scheda madre SiS 645DX
    Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
    DIMM1: A-Data 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz)
    DIMM2: Samsung M3 68L6523CUS-CCC [ TRIAL VERSION ]
    Tipo BIOS AMI (12/11/02)
    Porta di comunicazione Communications Port (COM1)
    Porta di comunicazione Communications Port (COM2)
    Porta di comunicazione ECP Printer Port (LPT1)

    Scheda video:
    Adattatore video Standard VGA Graphics Adapter (64 MB)
    Acceleratore 3D ATI RV100 DDR
    Schermo Acer AL502 [15" LCD] (242003B9EC00)

    Multimedia:
    Periferica audio C-Media CMI9738 @ SiS 7012 Audio Device

    Archiviazione:
    Controller IDE SiS PCI IDE Controller
    Controller di archiviazione A8UTPEEQ IDE Controller
    Unità floppy Floppy disk drive
    Unità disco Maxtor 6Y080L0 ATA Device (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
    Unità disco MAXTOR STM3802110A ATA Device (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
    Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B ATA Device (16x/48x DVD-ROM)
    Unità ottica SRCJWL O5YJGH2ZOHA7 SCSI CdRom Device
    Stato dei dischi fissi SMART OK

    [ Scheda madre ]

    Proprietà della scheda madre:
    Produttore ECS
    Prodotto P4S5A/DX+
    Versione 1.0
    [ Processori / Intel(R) Pentium(R) 4 Processor ]

    Proprietà processore:
    Produttore Intel
    Versione Intel(R) Pentium(R) 4 Processor
    Velocità di clock in uscita 100 MHz
    Velocità di clock corrente 1800 MHz
    Tipo Central Processor
    Voltaggio 3.3 V, 2.9 V
    Stato Attivo
    Upgrade Slot 1
    Socket Slot-1


    il tutto condito con 1 gb di memoria

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ferio
    allora il mio "cesso" è il seguente:
    Scheda madre:
    Tipo processore Intel Pentium 4, 1800 MHz (18 x 100)
    Nome scheda madre ECS P4S5A/DX+ (5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM, Audio)
    Chipset scheda madre SiS 645DX
    Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
    DIMM1: A-Data 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz)
    DIMM2: Samsung M3 68L6523CUS-CCC [ TRIAL VERSION ]
    Tipo BIOS AMI (12/11/02)
    Porta di comunicazione Communications Port (COM1)
    Porta di comunicazione Communications Port (COM2)
    Porta di comunicazione ECP Printer Port (LPT1)

    Scheda video:
    Adattatore video Standard VGA Graphics Adapter (64 MB)
    Acceleratore 3D ATI RV100 DDR
    Schermo Acer AL502 [15" LCD] (242003B9EC00)

    Multimedia:
    Periferica audio C-Media CMI9738 @ SiS 7012 Audio Device

    Archiviazione:
    Controller IDE SiS PCI IDE Controller
    Controller di archiviazione A8UTPEEQ IDE Controller
    Unità floppy Floppy disk drive
    Unità disco Maxtor 6Y080L0 ATA Device (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
    Unità disco MAXTOR STM3802110A ATA Device (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
    Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B ATA Device (16x/48x DVD-ROM)
    Unità ottica SRCJWL O5YJGH2ZOHA7 SCSI CdRom Device
    Stato dei dischi fissi SMART OK

    [ Scheda madre ]

    Proprietà della scheda madre:
    Produttore ECS
    Prodotto P4S5A/DX+
    Versione 1.0
    [ Processori / Intel(R) Pentium(R) 4 Processor ]

    Proprietà processore:
    Produttore Intel
    Versione Intel(R) Pentium(R) 4 Processor
    Velocità di clock in uscita 100 MHz
    Velocità di clock corrente 1800 MHz
    Tipo Central Processor
    Voltaggio 3.3 V, 2.9 V
    Stato Attivo
    Upgrade Slot 1
    Socket Slot-1


    il tutto condito con 1 gb di memoria
    Per fortuna lo hai detto te che è un cesso , forse è giunto il momento di tirar lo sciaquone
    Tirem innanz. io proverei:
    1) sostituire la ram con 2 moduli di buona qualità e perfettamente identici , no schifezze 'Trial Version', possibilmente portandola ad almeno 2gb .
    2) senza dubbio anche un buon aggiornamento , (sempre se disponibile dal sito del produttore della mobo), del bios
    dopodichè prima di installare il SO , disattivere fisicamente tutte le unità hd - cdrom salvo quella su cui voglio installare il SO pewr quanto riguarda gli hd , e salvo il lettore cd ide necessario per eseguire l' installazione stessa.
    3) Dopo essermi assicurato che come base iniziiale funziopni tutto regolarmente , andrei a cercarmi i driver necessari per il lettore scsi, e tutte le atre periferiche per le quali 7 non disapone direttamente da procedeura install dei driver per poterli gestire.

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da francofait
    Per fortuna lo hai detto te che è un cesso , forse è giunto il momento di tirar lo sciaquone
    Tirem innanz. io proverei:
    1) sostituire la ram con 2 moduli di buona qualità e perfettamente identici , no schifezze 'Trial Version', possibilmente portandola ad almeno 2gb .
    2) senza dubbio anche un buon aggiornamento , (sempre se disponibile dal sito del produttore della mobo), del bios
    dopodichè prima di installare il SO , disattivere fisicamente tutte le unità hd - cdrom salvo quella su cui voglio installare il SO pewr quanto riguarda gli hd , e salvo il lettore cd ide necessario per eseguire l' installazione stessa.
    3) Dopo essermi assicurato che come base iniziiale funziopni tutto regolarmente , andrei a cercarmi i driver necessari per il lettore scsi, e tutte le atre periferiche per le quali 7 non disapone direttamente da procedeura install dei driver per poterli gestire.
    4) A quel punto riattivi tutte le unità e procedi con l' installazione dei driver trovati incrociando le dita

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.