"Si risolvono" è un parolone. Diciamo che la polvere non aiuta.Originariamente inviato da 3dr
Grazie a tutti dei consigli...Purtoppo anche se per il tipo di lavoro a cui lo sottopongo non è l'ideale il portatile mi è indispensabile.
Mi hanno detto comunque che pulendo bene dalla polvere la ventola ogni tanto si risolvono i problemi del surriscaldamento...E' vero?
Ma ogni teoria è superflua:
1) Vedi che processore monta il tuo portatile;
2) Vedi la temperatura di lavoro massima consigliata dal sito della casa produttrice;
3) Installati uno tra i mille programmi che trovi in rete per monitorare le temperature;
Se stai superando quella temperatura lo stai danneggiano prima del tempo;
In generale se superi i 70 gradi è sicuro che gli stai accorciando più velocemente la vità;
Se arrivi a superare gli 80, bè, bene non gli fa.
Dire "gli do una pulitina alla ventola" o "provo un pò ad abbassare la frequenza della cpu" vale poco: Vai e guarda le temperature.
Se ti è necessario allora prevedi uno "stock di portatili di ricambio".
Esistono i vari poggia portatili rialzate, con qualche ventolina in più ma secondo me fanno poco.