Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Eclipse non trova i pacchetti di plug-in

    Ciao, ho appena installato la base IDE di NetBeans e quattro pacchetti (tra cui C/C++, Java Mobile, ..) e mi ritrovo ad una serie di problemi sul mio Linux Ubuntu.
    La base dell'IDE è già funzionante ma se voglio creare un progetto in C/C++ oppure Java mi dovevo scaricare i pacchetti. Allora, fatto questo ho seguito una guida su come installare tali pacchetti: secondo il testo bastava scaricarli, copiarlo in /opt e scompattarli sempre in /opt. Fatto questo faccio ricaricare Eclipse (sempre il programma base) ma nulla, non riesco a creare una soluzione in C/C++ oppure Java... Sicuramente ho fatto un errore mio ma questi sono i passi che ho fatto. Qualcuno mi potrebbe indicare la via giusta? Vi ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Eclipse

    ma l'hai installato dda reposiotry?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    No, per proble mi ho scaricato dal sito uffciale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    ciao.. anch'io ho un problema simile.... ho scaricato eclipse dal sito e dopo varie capocciate al monitor sn riuscito a scarica i plugin per c e php, adesso se faccio un progetto php funziona tutto, mentre se faccio un progetto in c non funzione ne la colorazione automatica ne la compilazione.... addirittura mi sottolinea errore la libreria stdlib.h, però nn mi dice che errore è, e se provo a compilare nn compila... come posso fare?

  5. #5
    Ci sono riuscito, ho la soluzione (scoperta 30 minuti fa). Sei in ambiente Linux (meglio Ubuntu)?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    si sto usando il coala

  7. #7
    Ok, se hai Eclipse installato ti conviene disinstallare il tutto (controlla su Gestore dei pacchetti).
    Vai sul sito e scarica tutto cio che ti serve (anche Eclipse Classic che deve essere la base).
    Allora, ti conviene rinominare tutti i pacchetti con nomi semplici (tipo e1.tar.gz e così via...).
    Mettiti in una cartella (se non mi sbaglio ho messo tutto in /usr/local/eclipse), accedi da terminale (con su e password) alla certella dove hai messo i pacchetti, lancia: tar -zxvf nome_pacchetti.tar.gz (uno per volta mi raccomando), assisti alla visione dell'estrazione.
    Alla fine totale dell'estrazione vedrai comparire una cartella chiamata "eclipse", entra e clicca su eclipse e parte il programma. Partità Eclipse con i plug in già installati (C/C++, PHP, ...).
    Ti conviene creare un collegamento sul desktop.
    Spero ti averti aiutato!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    ok grazie mille, la spiegazione è chiara, oggi pomeriggio provo e poi ti faccio sapere....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.