Le partizioni non si influenzano mai a vicenda , vengono gestite come unità disco a se stanti , per creare una nuova partizione devi prima di tutto fare un windefrag da XP , poi devi ridimensionare il SO e liberare quanto più spazio possibile come spazio libero non partizionato, sul quale crei la nuova partizione per win 7.Originariamente inviato da amostupper
Innanzitutto saluto tutti essendo questo il mio primo post![]()
.
Poi....
Ho un hard disk da 320 Gb su cui ho installato Windows XP: per provare Windows 7 (e anche altri programmi) vorrei partizionare tale hard disk e creare due partizioni su cui lasciare installato da una parte win Xp e mettere win7 sull'altra; naturalmente vorrei che le due partizioni non si "influenzassero" a vicenda (mi spiego con un esempio: se una prende un virus, vorrei che questo non passasse anche all'altra) e che fosse possibile al momento dell'accensione (del boot) scegliere con quale sistema/partizione avviare....
Bene.. mi chiedo: è possibile tutto questo?? Serve qualche programma specifico? Devo formattare per ottenere ciò o posso farlo anche senza??
Se è troppo complesso spiegarmi il tutto, indicatemi pure un link.
Un grosso grazie sin d'ora per l'aiuto.
amos
Ora per fare il defrag di XP per forza logica di cose devi usare windefrag di XP stesso.
Per ridimensionare e liberare lo spazio per 7 invece puoi farlo direttamente tramite le opzioni disponibili dallo stesso supporto installazione windows 7.