Stavo studiando la funzione sort() perché mi serviva per capire una parte del software e mi sono scontrato in questo esempio:
codice:
<script type="text/javascript">
var a = 1000;
var b = 3;
function sortNumber(a,b)
{
return a - b;
}
var n = ["10", "5", "40", "25", "100", "1"];
document.write(n.sort(sortNumber));
</script>
Perché scrivendo:
codice:
<script type="text/javascript">
var a = 3;
var b = 1000;
function sortNumber(a,b)
{
return a - b;
}
var n = ["10", "5", "40", "25", "100", "1"];
document.write(n.sort(sortNumber));
</script>
L'ordine con cui vengono ordinati gli elementi non cambia? Perché non si é creato un comando per specificare l'ordine anziché una funzione del genere? Se scrivo a,b e poi a-b ottengo un ordine crescente altrimenti se scrivo a,b e b-a il viceversa. Non ha logica questa cosa, non vedo la comodità! Posso anche scrivere fergfergfe,guju, posso scrivere gopip al posto di sortNumber...