Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350

    Programma javascript fusi orari commentato

    Buongiorno a tutti,

    Ho trovato qui su html un bellissimo file che può essere utilizzato per calcolare l'ora locale in molte città del mondo. Lo scopo di questo post é di chiedere delucidazioni su alcune parti del codice poco chiare e di imparare a programmare in javascript. Il file lo trovate qui:

    http://javascript.html.it/script/vedi/4537/fusi-orari/

    Grazie come sempre

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Ecco la prima parte del codice:

    codice:
    <!--
     var localDate = new Date();
     var localTime = localDate.getTime();
     var UTCoffset = localDate.getTimezoneOffset();
     var UTCTime = localTime + (UTCoffset * 60 * 1000);
     var UTCDate = new Date(UTCTime);
     var AMPM = true;
     var debug = 3;
    
    function getMilliSecOffset(offset) {
     return UTCDate.getTime() + (offset * 60 * 60 * 1000);
    }
    
    function formatNum(theNum) {
     if (theNum < 10)
      return "0"+theNum;
     else return theNum;
    }
    
    function DayLightSaving(beginMonth, beginSunday, endMonth, endSunday) {
     this.beginMonth = beginMonth;
     this.beginSunday = beginSunday;
     this.endMonth = endMonth;
     this.endSunday = endSunday;
    }
    
    function CityObj(cityName, cityOffset, cityDST, cityAcronym) {
     this.cityName = cityName;
     this.cityOffset = cityOffset;
     this.cityDST = cityDST;
     this.cityAcronym = cityAcronym;
    }
    Domande:

    1) Cosa fa la funzione DayLightSaving? Cosa significa:
    this.variabile = variabile;
    ?!?!?!
    2) Quando c'é scritto 'else return theNum;' significa che l'utput va scritto da qualche parte altrimenti va tenuto in memoria, non é vero?

    Grazie

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    up!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    up!

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Up! Up! Up!


    :master:









    codice:
    function calculateDST(dstDate, dstObj) {
     var isDST = 1;
     var notDST = 0;
    
    if (document.theForm.notoDST.checked) {return notDST;}
    
     var dstBeginMonth = dstObj.beginMonth;
     var dstEndMonth   = dstObj.endMonth;
    Se dstObj é una variabile che io definisco per esempio 3 mentre beginMonth un'altra variabile assegnata in precedenza come ad esempio 4 quanto vale dstBeginMonth? Cosa significa variabile1.variabile2, qualcuno me lo vorrebbe spiegare?

    Non voglio che leggiate tutto il codice ma solo che mi diate qualche delucidazione su alcuni spezzoni del software timezone che sto leggendo.

    Ringrazio in anticipo e spero di avere qualche conferma al più presto.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    codice:
    var oggetto={}
    oggetto.proprieta="ciao"
    alert(oggetto.proprieta)
    
    var altroOggetto={'saluto':'ciao ciao'}
    altroOggetto.metodo=function(){alert(this.saluto)}
    altroOggetto.metodo()
    
    var objData=new Date()
    var stringaMetodoEsistente="getFullYear"
    alert(objData[stringaMetodoEsistente]())
    ...
    ...
    ...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da Xinod
    codice:
    var oggetto={}
    oggetto.proprieta="ciao"
    alert(oggetto.proprieta)
    
    var altroOggetto={'saluto':'ciao ciao'}
    altroOggetto.metodo=function(){alert(this.saluto)}
    altroOggetto.metodo()
    
    var objData=new Date()
    var stringaMetodoEsistente="getFullYear"
    alert(objData[stringaMetodoEsistente]())
    ...
    ...
    ...
    Ottima risposta! Grazie di !

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Stavo studiando la funzione sort() perché mi serviva per capire una parte del software e mi sono scontrato in questo esempio:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    var a = 1000;
    var b = 3;
    function sortNumber(a,b)
    {
    return a - b;
    }
    var n = ["10", "5", "40", "25", "100", "1"];
    document.write(n.sort(sortNumber));
    </script>
    Perché scrivendo:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    var a = 3;
    var b = 1000;
    function sortNumber(a,b)
    {
    return a - b;
    }
    var n = ["10", "5", "40", "25", "100", "1"];
    document.write(n.sort(sortNumber));
    </script>
    L'ordine con cui vengono ordinati gli elementi non cambia? Perché non si é creato un comando per specificare l'ordine anziché una funzione del genere? Se scrivo a,b e poi a-b ottengo un ordine crescente altrimenti se scrivo a,b e b-a il viceversa. Non ha logica questa cosa, non vedo la comodità! Posso anche scrivere fergfergfe,guju, posso scrivere gopip al posto di sortNumber...

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Prova a togliere queste due righe

    var a = 3;
    var b = 1000;

    e a ragionare sul risultato...

    Leggi un manuale, non puoi continuare ad intepretare il linguaggio "ad orecchio" dando un significato alla sintassi a seconda dei nomi arbitrariamente usati per gli oggetti ...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Grazie per l'intervento. Ho letto sul manuale la definizione ma si parla di 'funzione utente'. Ho capito come funziona il comando sort ma non ho bene inteso il motivo di fondo per cui si scelga di monitorare lo stesso comando con un'altra funzione definibile a piacere. Ho chiesto chiarimenti perché trovo tutto quanto molto strano. Forse la funzione permette gestioni di sort() che io ignoro. Questa sera procedo con la lettura del programma che mi affascina sempre di più. Per ora ho trovato una sola incongruenza ma prima di gridare all'errore aspetto di aver decifrato tutto quanto.

    Grazie ancora e a presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.