Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: istallazione windows

  1. #1

    istallazione windows

    Ho un grande problema con xp, ho formattato e al riavvio del sistema op
    erativo mi è uscita una schermata blu con la scritta

    si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

    Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o il controller dei dischi rigidi di nuova istallazione.
    Controllare che il disco rigido sìa configurato correttamente e dotato degli appropiati terminatori.
    Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia dannegiato, quindi riavviare il computer

    Stop 0x0000007 (0xf78a2524,0xc0000034,0x00000000,0x00000000)
    Cosa devo fare????

    Vi prego nn mi rispondete che la schermata già mi dice cosa devo fare perchè quelle cose nn le ho mai fatte,
    1. come faccio a vedere se ho virus se nn ho alcun sistema operativo istallato?
    2.Rimuovo l'hard disk interno?
    3.Cosa è il controller del disco rigido di nuova istallazione?
    4.Come faccio a controllare se il disco è configurato correttamente e dotato degli appropiati terminatori?
    5.come eseguo CHKDSK /F?

    Se vi può essere di aiuto vi spiego come ho combinato questo guaio.
    Avevo istallato sul computer fisso un intera partizione del s.o. ubuntu, poi avevo bisogno anche di windows sul fisso e quindi ho ridimensionato la partizione di 300 gb(ho portato ubuntu a 150gb).
    Poi ho provato a far partire un vecchio cd del sistema operativo win xp home, ma mi ripartiva sempre ubuntu.
    Poi ho letto da qualche parte che da windows ad ubuntu si può passare, ma da ubuntu a windows no, quindi ho deciso di eliminare l'intera partizione di ubuntu e ho fatto ripartire il cd di windows.
    A quel punto il cd è partito e mi ha iniziato l'istallazione di windows.
    Dopo aver caricato tutto e dopo aver riavviato mi è uscita la fatidica pagina blu.

    P.s. durante l'istallazione di windows mi si è bloccato un paio di volte, se nn erro su un file article. e un altro che nn ricordo.

  2. #2
    Accendi il pc tenendo premuto Canc (o Del, è lo stesso), entrerai nelle impostazioni del BIOS che, anche se differiscono tra loro, hanno tutte una scheda che si chiama "Boot Device", aprila usando le frecce direzionali.

    Tramite le frecce ovvero + e -, metti come primo (first, 1st) boot il lettore CD/DVD, come secondo l'hard disk e come terzo, eventualmente il lettore floppy.
    Apri il lettore CD/DVD e mettici il disco del sistema operativo.
    Dai OK a quella pagina del BIOS per chiuderla, ti chiede conferma, premi Y che sta per YES.

    Il pc si riavvia e ti carica il sistema da CD.
    Appare una schermata, scegli R e aspetta che si carichi quanto serve per avviare la console di ripristino.
    Quando ti appare una schermata nera con un trattino "_" lampeggiante, scegli l'installazione sulla quale operare, in pratica Microsoft Windows XP (come dovrebbe apparirti scritto), la selezione la fai premendo il numero accanto al nome che appare sullo schermo (1 dovrebbe essere...), invia.
    digita quanto ti era apparso all'arresto, cioè
    CHKDSK /F
    che è lo Scandisk.

    Al termine, digita EXIT, togli il CD dal drive e vedi se si avvia il sistema.

    Questa è la spiegazione di quello che la schermata ti ha detto di fare.

  3. #3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.