grazie marko per la tua risposta.
Il mio progetto pero' e' un po' piu' complicato. se hai tempo e voglia ti riporto una breve spiegazione.

--> Ho una struttura (chiamiamola struttura display) con 5 div vuoti--> 4 ai lati e uno al centro (immagina il n5 di un dado)

il div al centro e' molto piu grande e serve come display per i contenuti
i 4 div ai lati sono dei pulsanti

il problema pero' e' che io ho :

5 contenuti
5 grafiche (pulsanti)

che vengono posizionati tramite jquery nei rispettivi boxdisplay.

esempio: chiamiamo i div display "box"

box1 --> graphic1(pulsante)
box2 --> graphic2(pulsante)
box3 --> graphic3(pulsante)
box4 --> graphic4(pulsante)

la box5 e' al centro ed e' piu grande--> CONTENT5

se premo su box1, il contenuto di box 1 (in questo passaggio e' graphic1) attiva il content1 che si posiziona al centro e il content 5 si posiziona al box1 diventando box1 -->graphic5
e fino a qui sono riuscito a farlo. il problema e' il secondo passaggio--> come faccio a sapere che ora il box1 contiene il content5?

per quello ho pensato ad uno slice sia di graphic che di content dando due variabili A e B

Il mio ragionamento:
--> se premo box1 > graphic + A box5(centrale) > content+B.hide: content+A.show():

ripeto questo per le 4 box e ho fatto.
(io sono un grafico, mi destreggio bene con html e css, ma e' la prima volta che tocco jquery, percio' se poteste commentare ogni riga sarebbe fantastico, cosi potrei capire e non solo applicare quello che sto facendo)
sto studiando da zero l-argomento, e finche' fai le cose che ti dicono o modifichi qualcosina e' semplice, ma quando devi scrivere una cosa da zero per me e' abb complicato al momento )

Grazie M4rco80!