Grazie mille, tutto chiaro tranne per la cartella padre e quella attuale che non riesco a capire a cosa ti riferisciOriginariamente inviato da eiyen
il primo IF verifica semplicemente che non ci siano errori nell'apertura della cartella prima di proseguire, il secondo (con i "puntini") serve a tralasciare (cioè a non includere nel vettore) due cartelle speciali - "." (la cartella attuale), ".." (la cartella "padre") - e un eventuale elemento che abbia lo stesso nome della cartella aperta: rtrim(...,"/") semplicemente elimina un eventuale "/" alla fine del nome della cartella, così che il confronto sia valido sia che $directory valga per esempio "provafolder" sia che valga "provafolder/".

.
Rispondi quotando