Originariamente inviato da Conetti
Ciao, quando io ho installato la RC non avevo alcun CD-DVD vergine a disposizione.
Per cui ho creato, per mezzo di Alcohol 120%, un drive virtuale ed ho montato il .iso: successivamente ho cliccato due volte sull'immagine montata e mi è partita la normale installazione.
I driver si sono installati automaticamente, tramite Windows Update, per cui non dovresti avere problemi.
L'immagine devi ovviamente montarla da Windows Vista: una volta installato Seven, puoi formattare l'altra partizione.
Fammi sapere
P.S.: non ti ritroverai i software predefiniti perchè la copia di Seven non è distribuita in OEM con HP
Guarda il punto era proprio far sparire i software predefiniti: 2000 programmi trial installati, 3000 programmini inutili che partivano all'avvio rallentandolo.

Ti dico la velocità di avvio del portatile da Vista Home Basic a Seven Ultimate è pressocchè raddoppiata. Non so se perchè windows Seven è più veloce, o se è per quei 2000 programmini installati che affondavano il pc, o se per un pò di entrambi.

Seven, tra l'altro mi ha riconosciuto tutto al volo, l'unica cosa che non mi soddisfa sono i driver per il toucpad:

Praticamente con il windows installato da loro, equindi con i loro driver, se muovevo il dito nella parte tutta a destra del touchpad me lo prendeva come "la rotellina del mouse", adesso non me lo fa più. Ho provato ad adare sul sito della compaq e scaricarmi i driver a riguardo, ma dice che non sono compatibili (sarà che li ci sono i driver generici per l'hp compaq C61 ma ne esistono 10 mila versioni diverse con l'hardware più disparato). Non è una questione di vita o di morte ma mi piacerebbe riprestinarla quella funzionalità