Originariamente inviato da HolyFather
si .. ma quelli che spendono quelle cifre lì sono solo le classi agiate oppure gente che fa un prestito che finisce di pagare a 40 anni. Per l'appunto mentre qua l'università è più abbordabile economicamente ed il livello della gente che esce ( per lo meno ingegneria) è a un buon livello, là o hai i super scarsi o le eccellenza assoluta ( MIT YALE STANDFORD )
mio zio è una classe media e mantiene tre figli all'un senza mutuo, certo spende tanto ma saprà che con i soldi spesi i filgli troveranno un lavoro che in 2 anni ripagherà la loro un. anche meno, qui in italia si spende un quinto di quello che si spende li e sappiamo bene che quando usciremo dall'università troveremo un lavoro da 1000€ se ci va bene altrimenti se ci dedichiamo nella ricerca 800€, una donna delle pulizie guadagna 10€ all'ora, io con una laurea lavoravo in HP e me ne davano 8!!! non so se questo dovrebbe farci pensare, cmq non è una novità che l'italia ha gli stipendi + bassi d'europa, quindi consiglierei vivamente all'autore del tread di fare un master in USA anche chiedendo un mutuo, poi ha un'anno e mezzo di tempo per trovare un'azienda che gli faccia da sponsor, ma con un master la trova sicuramente e rimane lì! o almeno se proprio vuole può lavorare in EU ma non in Italia