ad esempio ho trovato questo metodo, sapete dirmio se è corretto e può essere più performante?
la struttura rimane la stessa:
codice:
typedef struct
{
LPSTR titolo;
LPSTR autore;
WORD pubanno;
} mybooks;
ma cambia la main:
codice:
int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[])
{
using std::cout;
using std::endl;
mybooks *guida;
guida = (mybooks *) malloc(sizeof(mybooks));
guida->autore = "myself";
guida->pubanno = 2009;
cout << guida->autore << endl;
cout << guida->pubanno << endl;
free(guida);
return 0;
}
In questo caso dovrebbe essere una puntatore ad una struttura:
mybooks *guida
e poi allochiamo la memoria con l'esatta dimensione della struttura:
guida = (mybooks *) malloc(sizeof(mybooks))
(che ritorna un puntatore alla memoria riservata per la struttura)
Pensate che questo sia un buon approccio per gestire un buffer?
grazie