Originariamente inviato da Xaratroom
SELECT Mi sembra di capire che fra TabellaClienti e TabellaArticoli esista una corrispondenza "molti a molti", pertanto, mi sembra improbabile che nel tuo database ci siano solo queste due (in qualche modo la tabella degli articoli sarà collegata ai clienti).
Teoricamente lo stesso risultato si risolve con due join su una tabella intermedia che consente di relazionare le due tabelle.
Puoi postare la struttura del tuo database, una bozza di uml o il codice che hai usato per crearlo ?
ciao e grazie per l'aiuto!
si, le due tabelle sono collegate tra di loro tramite una terza tabella quale TABELLAMOVIMENTI nella quale sono registrati gli articoli che i clienti acquistano.
ed io, inserirò, tramite un apposito calcolo, il valore corrispondente nella cella corrispondente.
questa la struttura delle tabelle.
codice:
CREATE TABLE CLIENTI(
ID INTEGER NOT NULL PRIMARY KEY,
ITEM VARCHAR(150))
CREATE TABLE ARTICOLI(
ID INTEGER NOT NULL PRIMARY KEY,
ITEM VARCHAR(150) NOT NULL)
CREATE TABLE MOVIMENTI(
ID INTEGER NOT NULL PRIMARY KEY,
DATA DATE NOT NULL,
IDCLIENTE INTEGER REFERENCES CLIENTI(ID) NOT NULL,
IDARTICOLO INTEGER REFERENCES ARTICOLI(ID) NOT NULL,
PREZZO NUMERIC(15,2) NOT NULL,
QUANTITA NUMERIC(15,2) NOT NULL,
TOTALE NUMERIC(15,2) NOT NULL);
Originariamente inviato da Xaratroom
Teoricamente lo stesso risultato si risolve con due join su una tabella intermedia che consente di relazionare le due tabelle.
mi puoi dire come?
grazie