Io farei così, gestisci dinamicamente la matrice e passi alla funzione la sua dimensione:
Codice PHP:#include <iostream>
using namespace std;
int stampa(int** mat, int n, int m) {
for(int i=0;i<n;i++) {
for(int j=0;j<m;j++) {
cout << mat[i][j] << " | ";
}
cout << "\n";
}
}
int main() {
int** mat;
const int n = 5;
const int m = 5;
mat = new int*[n];
for(int i=0;i<n;i++) {
mat[i] = new int[m];
}
for(int i=0;i<n;i++) {
for(int j=0;j<m;j++) {
mat[i][j] = i*j;
}
}
stampa(mat,n,m);
for(int i=0;i<n;i++) {
delete(mat[i]);
}
delete(mat);
}
Puoi anche creare una classe-involucro attorno alla matrice, in modo da evitare di passare le dimensioni alla funzione (avrai il tuo metodo get per questo).

Rispondi quotando