ok, ho attivato il supporto a php5 e il codice che avevo scritto funziona

a cosa è dovuto questo?? su php4 non esisteva la programmazione ad oggetti oppure hanno cambiato la sintassi??

grazie

Nel tuo caso, ipoteticamente parlando, potresti fare:

Codice PHP:
//se i testi vengono presi dal db, non ha senso dichiararli entrambi, 
//per non occupare memoria, dichiari solo quello che ti serve.
$testo_it'il mio testo in italiano';
$testo_en 'il mio testo inglese';
//mi aspetto solo it e en, i sanity check dovrei farli prima, quando
//imposto la sessione. 
echo $testo_.$_SESSION['lingua_corrente']; 
senza aver bisogno di oop, e sicuramente guadagnando in performance.
(ovviamente questo di sopra e' un codice finto che non funzionera' mai, era solo per dare un idea)
eh ma il tuo esempio non gestisce automaticamente la possibile assenza di una lingua...

alla fine con la classe posso mettere tutti i controlli e le opzioni che voglio dentro il metodo stampa() e così la gestione diventa il piu facile possibile.
tanto dovento solo stampare delle stringhe non mi servono performance elevate.
grazie per l'idea in ogni caso!!