Photoshop è un programma nato per editing di foto e fotoritocco.
Eppure viene tranquillamente usato per creare loghi.

Voglio dire, con mooolta pazienza, e mooooooooooooolta bravura (ci vorrebbero più o di quelle che usa google nel conteggio pagine) puoi realizzare un logo anche con paint di windows.

Quello che voglio dire e che una cosa sono le possibilità che un prodotto ti da, una è l'oobiettivo con cui un prodotto è nato ed un software è stato sviluppato.

Notoriamente un Logo è bene realizzarlo in vettoriale, in un formato costituito da formule matematiche, e che venga poi esportato nei vari formati di cui si necessita.

Illustrator è il software di realizzazione grafica vettoriale nato dai laboratori Adobe.
Se il tuo obbiettivo è la creazione di un logo, ma anche tanti altri progetti grafici (foto escluse/ma anche no )
Illustrator dovrebbe essere il software privilegiato, di punta.

Considerando anche che il 99% delle tipografie chiedono al momento della stampa file in formato nativo *.ai di illustrator.

Questo naturalmente lascia liberi tutti di fare ciò che vogliono, di creare un logo con InDesign, Photoshop, Gimp ecc...

I software di grafica vettoriale (Illustrator, Xara, Inkscape ed anche il buon vecchio Corel) sono nati con questo scopo, quindi si presume abbiano risorse e tool di sviluppo maggiori, adatti allo scopo preciso e specifico della relizzazione e creazione di grafica.