Vi ringrazio ragazzi, ho visto che nell'intranet è presente un file htaccess impostato con dei parametri.Sicuramente è stato creato dal sistemista...
Un'ulteriore curiosità, l'autenticazione in questo modo:
Codice PHP:
function authenticate() {
header('WWW-Authenticate: Basic realm="Prova del Sistema di Autenticazione"');
header('HTTP/1.0 401 Unauthorized');
echo "Per poter accedere a questa risorsa occorre inserire una coppia login e password valide\n";
echo "[url='http://websites/newIntranet']Entra[/url]";
exit;
}
interagisce per forza con il server?
Codice PHP:
$_SERVER['PHP_AUTH_USER'];
perchè mi sono ritrovato con questo controllo:
Codice PHP:
if (isset($_SERVER['PHP_AUTH_USER'])) {
//etc etc....
authenticate();
}
Cmq, per il momento grazie e buone feste