Originariamente inviato da pasco78
if(x<y)
{
if(y%x==0);
{
printf("%d e' un multiplo di %d",y,x);
}
if (y%x!=0)
{
printf("%d non e' un multiplo di %d",y,x);
}
}
Togli quel ;

Il codice che hai scritto inoltre è piuttosto prolisso: prima controlli se x >= y ed in caso contrario controlli se x < y... Ma non serve, il ramo else non ha altre alternative!

codice:
#include <stdio.h>

int main(int argc, char **argv) {
    int x, y;
    
    printf("Inserisci due numeri interi e premi [INVIO]: ");
    scanf("%d%d", &x, &y);
    
    if(x >= y) {
        if(x % y == 0) {
            printf("%d e' un multiplo di %d\n", x, y);
        } else {
            printf("%d non e' un multiplo di %d\n", x, y);
        }
    } else {
        if(y % x == 0) {
            printf("%d e' un multiplo di %d\n", y, x);
        } else {
            printf("%d non e' un multiplo di %d\n", y, x);
        }
    }

    return 0;
}