solitamente si fa un "export" in locale (p.es. da phpmyadmin) e poi apri un gestore remote (p.es. lo stesso phpmyadmin) e fai "import" del file generato (di solito un ".sql" e spesso "zippato")... il problema può esserci tipicamente se il database è MOLTO grande, ma parliamo di dimensioni "esagerate", per cui magari non si riesce a fare l'upload del file in phpmyadmin e occorre spezzarlo in più parti