forse è come pensavo... ma in queto caso il problema non è php+mysql, direi, ma piuttosto ajax (o quale altra interfaccia usi per la gestione in "tempo reale"): sul DB non credo tu debba salvare gli aggiornamenti del tempo... resterà sempre lo stesso record, suppongo.
In pratica:
- inserisci il recordo con ORA ATTUALE + ORA FINALE
- parte lo script LOCALE per gestire il tempo (p.es. AJAX)
- quando il tempo è scaduto fai quello che devi
...l'unico "problema" potrebbe essere un eventuale volontà di sincronizzazione esatta con il server... ma se questo è il caso si può valutare una soluzione specifica (magari AJAX), ma non credo sia necessaria