Però un normale orologio al quarzo non credo che disponga della precisione necessaria... probabilmente o contiene un quarzo particolarmente preciso oppure mantiene l'ora aggiornata tramite il solito radiofaro di Francoforte.

Difficile poi credere che nel codice ci finiscano dati ambientali... per la verifica di correttezza i dati utilizzati per il codice devono essere presenti sia sul server che sulla chiavetta, per cui probabilmente si tratterà di ora e identificativo cliente.