1) alps pointing-device for vaio (non so a cosa serva)
2)ati catalyst install manager (suppongo scheda video e che vada tenuto)
3)gestione alimentazione vaio (serve davvero?)
4)impostazioni di programma di monitoraggio contenuto vaio (....)
5)intel matrix storage manager
Senza driver non c'è versione windows , ne SO che possa andare.

(Nessuno ti vuol canzonare , men che meno io).

1) sono i driver del touchpad
2) sono i driver della scheda video
3)Non ha bisogno di spiegazioni , e fuori dubbio la sua importanza se su tuo Vaio non vuoi ritrovarti a poterci cuocere sopra 2 trote al cartoccio.
4) il monitoraggio del sistema su portatile riveste importanza primaria.
5) anche questo è driver hardware.

L' antivirus anche per quello una rispsta te l' ho data, mi sembra evidente che un cambio antivirus per quanto riguarda il tempo di boot non migliora nulla quindi resta solo questione di gusti personali.
Coin la disabilitazione dei servizi attivi al boot ci andrei con molta cautela , sono senza dubbio proprio i primi responsabili nel tempo utile per l' avvio , ma gran parte di essi sono indispensabili al corretto funzionamento della SO.
Vaio ha risorse sia ram che disco abbondanti , tanto quanto basta per l' uso che ne fai te da non farne mai completo utilizzo cominciando proprio dalla ram . Spulciare frazioni di seconsdo al tempo di avvio mettendo a
rischio la sicurezza non vale assolutamente la candela.