Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    identificare un utente senza che sia registrato

    ciao a tutti!!
    volevo realizzare un piccolo sito, dove la gente può votare il suo artista preferito...
    per un sito così, non mi sembra necessario mettere un form di registrazione...
    però devo comunque fare in modo che una persona non può votare 10000 volte di fila un cantante/gruppo...
    per lo script che controlla se uno ha già votato un cantante, non c'è problema, ma eliminando la registrazione come identifico quell'utente???
    come posso fare?? grazie.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ok... e come rilevo l'ip di un utente?? mi sai indirizzare ad una funzione o una guida per imparare a farlo??

    e un altra cosa, se io voto sul sito, poi spengo il router per esempio.. quando rieffettuo l'accesso al sito potrò rivotare??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da iacoposk8
    ok... e come rilevo l'ip di un utente?? mi sai indirizzare ad una funzione o una guida per imparare a farlo??

    e un altra cosa, se io voto sul sito, poi spengo il router per esempio.. quando rieffettuo l'accesso al sito potrò rivotare??
    ecco qui la guida: php indirizzo ip

    E' ovvio che se uno cambia l'indirizzo ip e/o cancella i suoi cookie (premesso che tu abbia abinato i due metodi), potra votare di nuovo.

    Non esiste nessun metodo per proteggere al 100% un sondaggio pubblico da votazioni multiple. I trucchi con controllo ip/cookie aiutano solo contro utenti base, che non sanno che cos'e' un ip o un cookie.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    hahahahahah!!!
    ma tu sei quello che mi ha risposto ieri alla domanda, se esistono domini gratuiti che supportano il php
    mi stavo già informando su questo... mo anche per le piccole cose prima cerco e poi chiedo senò mi mandi quella dannata animazione eheheh, si scherza ovviamente..

    ...ma se io invece facessi registrare le persone prima di farle votare allora il sondaggio sarebbe davvero effetuabile una sola volta, giusto??

    ma in ogni caso cosa mi consigliate fare?? cosa si usa solitamente in questi casi?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    un altra cosa... mettiamo caso che faccio il controllo che l'utente con indirizzo 70.22.50.123 (per esempio) dopo che ha votato il cantante A non lo può più votare...

    è possibile che magari, uno, che vuol votare da un altro pc gli capiti di avere indirizzo 70.22.50.123???

    perchè senò è un errore, siccome non può votare un cantante che lui non ha mai votato..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    ...ma se io invece facessi registrare le persone prima di farle votare allora il sondaggio sarebbe davvero effetuabile una sola volta, giusto??
    Si, pero' in questo caso dovresti proteggerti contro le registrazioni multiple, e saresti praticamente da capo Anche se, la registrazione la potresti limitare all'indirizzo email, in questo modo rendendo la cosa un po piu' difficile.


    è possibile che magari, uno, che vuol votare da un altro pc gli capiti di avere indirizzo 70.22.50.123???
    Si, ma le probabilita' che cio' accada sono molto remote.. Cmq, e' anche per questo che vengono abbinati i metodi ip&cookie

    ma in ogni caso cosa mi consigliate fare?? cosa si usa solitamente in questi casi?
    Niente, normalmente i sondaggi internet non hanno veri valori statistici. Siti come ad esempio gazzetta, che ha un sondaggio pubblico, fanno il controllo per l'ip e cookie, e poi chi se ne importa se uno va deliberatamente a votare 2 volte

    Su altri siti, dove la cosa e' piu' critica, oltre a mettere la registrazione obbligatoria per votare, verificano poi ogni voto a mano per controllare eventuali azioni illecite.

    C'e' chi usa i "cookies" di flash, ma anche quelli sono cancellabili. Oppure una stringa con tutti i valori del browser, o qualsiasi altra cosa del genere.

    L'importante e' capire il fatto che non possiamo identificare in modo univoco un utente che non vuole che cio accada. Intanto non lo permette la legge sulla privacy, poi e' tecnicamente impossibile.

    Riassumendo, non esiste un metodo automatico che funzioni al 100%.

  8. #8
    Originariamente inviato da bubi1
    è possibile che magari, uno, che vuol votare da un altro pc gli capiti di avere indirizzo 70.22.50.123???
    Si, ma le probabilita' che cio' accada sono molto remote.. Cmq, e' anche per questo che vengono abbinati i metodi ip&cookie
    direi che invece è moltooo probabile perché gli IP vengono assegnati dinamicamente, tranne per chi ha contratti business che di solito ha ip fisso.

    a questo si aggiunge che reti come fastweb fanno uscire gli utenti da specifici gateway tramite nat facendo spuntare gli ip di fastweb con il risultato che se un utente FW vota ... praticamente blocchi tutti gli altri

    Poi ancora a questi si aggiungono quelli che hanno il proxy aziendale oppure sono dietro nat ... un ufficio con 50 pc ... esce con lo stesso ip

    il mio consiglio è di affidarti esclusivamente i cookie che, anche se estremamente meno sicuri, votazione a parte, non ci sono altre soluzioni per evitare di killare gli utenti

    un meccanismo che potresti applicare e che setti un cookie nell'homepage e, quando si va a votare, se quel cookie non è presente non lo fai votare altrimenti fai la votazione e aggiungi un altro cookie

    ovviamente questo giochino si bypassa facilmente, però in realtà non sono molti quelli che viaggiano senza cookie, anche perché altrimenti non sarebbe quasi possibile navigare (certo ci sono persone che impostano il browser per farlo chiedere ma essendo una ridotta minoranza non è il caso di fare controlli sull'ip bloccando invece la maggioranza)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ok, quindi mi pare di capire che è meglio farlo con i cookie più l'indirizzo IP (per gli utenti che han i cookie disattivati)..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Si, ma sull'ip tieni presente quanto ti ha detto daniele su fastweb e utenti aziendali (ci sono collisioni possibili). Se ritieni di avere molti utenti tipo quelli, e' meglio lasciar perdere il discorso ip.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.