il codice che ti ho postato non ti piace? :master:
a parte la prima parte della select che non cambia è tutto uguale
la constraint come ti dicevo è una colonna che contiene i valori di riferimento
mmm esempio pratico ... hai gli articoli in una tabella e le categorie di articoli in una seconda tabella e ogni articolo è associato ad una categoria: per effettuare le estrazioni devi usare una INNER JOIN (perché ogni articolo è SEMPRE associato ad una categoria) tipo
codice:
SELECT
a.*, c.*
FROM
articoli AS a
INNER JOIN categorie AS c ON a.categoria_id = c.id
LIMIT
0, 10
Con la query di sopra estrai le informazioni delle categorie associate agli articoli
Qui, nello specifico c'è una relazione 1 a 1, quindi per ogni articolo c'è una categoria e viceversa ... ma ad esempio per una relazione 1 a molti?
Altro esempio, mettiamo che questi articoli abbiano dei TAG (sai cos'è una tag cloud?) associati agli articoli di cui parlavamo prima e ogni articolo oltre ad essere associato ad una categoria è anche associato a uno o più tag. Non voglio scendere nel merito perché ci sono mille mila modi di gestire i tag, questo è solo un esempio 
codice:
SELECT
a.*, c.*, t.*
FROM
articoli AS a
INNER JOIN categorie AS c ON c.id = a.categoria_id
LEFT JOIN articoli_to_tags AS att ON att.articolo_id = a.id
LEFT JOIN tags AS t ON t.id = att.tag_id
LIMIT
0, 10
Con il codice di sopra si va ad estrarre per ogni articolo anche l'elenco dei tag. Ovviamente quest'esempio non è esattamente il massimo perché IN OGNI RIGA avrai ANCHE tutti gli altri dati!
Se hai un articolo con titolo "Primo Articolo" ed un contenuto XYZ questo verrà ripetuto, praticamente, per ogni tag!
Se ad esempio il nostro articolo è associato al tag ABC, DEF, GHI allora avremo 3 righe con dentro
Primo Articolo, XYZ, Prima Categoria, ABC
Primo Articolo, XYZ, Prima Categoria, DEF
Primo Articolo, XYZ, Prima Categoria, GHI
(ovviamente dentro c'è anche altro, per semplificare ho scritto il minimo indispensabile)
Detto tutto questo ti consiglio di leggere l'esauriente manuale di mysql a riguardo
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/select.html
e di fare delle prove con le join