L'array è di interi, non ci puoi mettere dentro altro... al massimo puoi inventarti una convenzione per cui se un elemento è uguale ad un certo numero magico (diciamo -1) le routine che gestiscono l'array (come quella di stampa) lo considerano terminato. Non è un caso che la maggior parte delle soluzioni di più alto livello per la gestione degli array (std::vector e più o meno tutte le varie classi-array in C++, SAFEARRAY OLE, ...) contengono al loro interno un campo che indica le dimensioni dell'array per permettere una maggiore flessibilità in questi termini.