Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: permission

  1. #1

    quando negare le permission

    Ho un problema al quale fatico a trovare risposta:

    Ho sempre curato i siti statici grafica e html.
    Sto imparando a sviluppare in php -mi pago da sola la formazione ovviamente ...-.
    I siti sono semplici e funzionano.

    Non mi concedono le autorizzazioni di scrittura nella cartella di test del server riservata ai siti in fase di sviluppo.
    Pretenderebbero di farmi usare un unica cartella di scrittura per tutti i siti under construction.

    Per la pubblicazione dovrei correggere tutte le root ogni volta,
    rischiando di lasciare in giro refusi ...

    Ovviamente ho chiesto di poter adottare soluzioni alternative - negato.

    1 - Si fa proprio così - nello sviluppo del php ogni volta che fai un sito devi chiedere i permessi di scrittura singolarmente - ftp, web, altro - nelle singole cartelle.
    Esattamente cosa devo chiedere? -ogni volta manca qualcosa ... (ma se è così perchè sugli altri provider è già tutto disponibile!? )

    2 - Mi sono chiesta se la diffidenza è dettata dal fatto che una donna non può programmare.
    "E' una questione di forma mentale" ... a dir loro

    3 - E' più facile licenziare un dipendente piuttosto che farlo crescere




    GRAZIE!

  2. #2
    Ciao,

    scusami se sono cosi esplicito, ma non si capisce esattamente cosa chiedi?

    potresti riformulare le richieste in maniera esplicita e diretta?

    grazie
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3

    ups

    eh cavoli! Ho scritto e corretto di fretta in preda all'ira.
    in sintesi ho qualche problemino sul mio posto di lavoro.

    l'amministratore del server è contrario al fatto che mi metta a sviluppare php
    anche perchè l'alternativa è "il nulla" ...,
    faccio siti da anni, uso flash da quando si chiamava future splash, ma quella "è roba da grafici "... (!?!).

    Ho richiesto un area di test sul nostro server dove sviluppare i siti in php, mysql.
    Questo amministratore rilascia permission a pezzetti: abilita la scrittura solo via ftp ma non via web, poi abilita la modifica ma non la scrittura ecc ...

    Adesso dice di mettere i contenuti dinamici (upload immagini, e descrizioni) di tutti i siti in un unica cartella comune - ma mi sembra una cavolata oltre che una soluzione molto "pasticciata" ...

    giustifica questo comportamento con l'esigenza -più che comprensibile- di mantenere il server sicuro.

    Questa soluzione ha davvero senso!?
    Ma gli altri sviuppatori che soluzioni adottano ?
    Per ogni sito in fase di test si chiedono all'amminstrazione le permission sulla cartella di upload!?!
    Esiste un'alternativa autonoma e senza problemi di licenze per sviluppare in locale il php?

    stavolta spero di essere stata un po' più chiara.

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Beh, e' giusto che il server in produzione non venga usato per le prove. Proprio per questo esistono server di sviluppo. Normalmente su quelli ci fai quello che vuoi (ammesso che l'admin non faccia lo str., e ti dia la possibilita')
    PHP in locale certamente, nessun problema con le licenze. La cosa piu' facile e' installare dei pachetti all-in-one, tipo easyphp o wampserver (hanno dentro apache, php, mysql e tutto quello che serve lato server per sviluppare siti in php dinamici)

    Ps: hai provato a chiedere le cose all'admin presentandoti con un paio di birre?

  5. #5
    massì l'amministratore in questione è uno con cui sono anche in confidenza,
    birra e cioccolata sono sempre il primo approccio!

    Forse ci sono altre questioni in ballo che capisco anche grazie alla tua risposta.
    Non ultimo: sono l'unica donna e preferisco fare il mio lavoro e crescere, anzichè ripondere al telefono e magari fare un po' di pulizie ... lassa stà!

    la prima cosa che farò domani, sarà installare easyphp

    ah domani se si può, scatta l'autodistruzione dei messaggi
    ho messo un oggetto poco pertinente e non so se ah senso lasciarlo sul forum.

    Comunque grazie nè!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    come ha detto bubi1 puoi tranquillamente sviluppare in locale; il problema però lo hai quando poi metti tutto online, dal momento che lì o hai i permessi su file/cartelle/db o sei sempre da capo...

  7. #7
    Ho installato easy php e direi che funziona bene,
    è un po' uno sbattimento spostare i database in locale ma si può fare...
    è di certo la situazione ideale sicura e autonoma.

    Siamo partiti che non mi lasciavano sviluppare con wordpress o joomla, ho trovato un corso di php e consegnato un sito dinamico (coi mille ostacoli dei privilegi lasciati a singhiozzo!!!).



    http://www.musetta.eu/gnegno/reportages.html

    La funzione che non andava qui era il php che ridimensiona le anteprime, c'ho sbattuto la testa 1 settimana prima di capire che il codice era giusto (mi avevano assicurato di avere tutte le permission sulla mia area di test -ho pubblicato sul mio provider e funziona tutto!).

    Ora devo renderlo dinamico, pensavo ad una tabella DB per ogni galleria o è più sicuro lavorare in una sola tabella, cosa consigliate?!

    ho trovato questo sito:

    http://www.securiteam.com/securityre...DP0N1P76E.html
    ne esiste uno analogo in italiano!?

    grazie

  8. #8
    Così' tanto per dovere di cronaca ad un anno di distanza ho focalizzato meglio la questione.
    Come sempre la verità sta nel mezzo.
    Ora abbiamo stabilito una procedura standard,
    ho dimostrato la mia buonavolontà,
    cambiato il mio atteggiamento e i problemi di permission non si sono risolti definitivamente,
    ma l'approccio mio e dell'amministratore è nettamente migliorato.

    presentarmi con due birre è stato un ottimo rimedio!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.