Quel tipo di sistema produce una luce molto diffusa, avvolgente, perché sfrutta la propagazione della luce tramite il tessuto bianco. Anche quella di rimbalzo. Questo rende alquanto "incontrollabile" la gestione di scene dove devi cercare contrasti netti, decisi. Stesso discorso se devi avere zone del soggetto nettamente scure. Arriverà sempre luce anche usando solo un punto luce.
Dipende molto da cosa dovrai gestire. Se devi fotografare piccoli oggetti da inserire, ad esempio, in cataloghi può essere una buona soluzione (al massimo scontorni il soggetto velocemente e gli applichi un fondo a piacere).
Ti consiglio di usare un treppiedi ed il diaframma di lavoro ideale per l'ottica che userai.

Rispondi quotando