Anche io il form lo faccio e lo valido in PHP, utilizzando il framework Zend, e le classi Zend_Form con i validator&decorator.Originariamente inviato da maurorhcp89
piano con le offese, secondo te commetterei scemenze?
mi rispiego cosi magari ti tolgo i dubbi sul fatto che dica scemenze!
puoi creare una function che ti valida un form in js tenendola su un altro file (cosi nn viene vista) e sul file che ti interessa richiamare quella funzione,
o cmq io faccio una cosa ancora piu geniale, creo il form in php! e poi mi spieghi una cosa? come fa uno a modificarti il codice di una pagina html in linea?
cioè, è una cosa impossibile.
l unico rischio che si correi è che l utente puo salvarsi il codice sorgente sul suo pc e farne cio che vuole...ma la tua pagina non corre rischi di essere modificata o cosa! a meno che non ti trovino l' ftp. bo!![]()
Per quanto riguarda il codice da modificare, prova ad installare il browser Firefox e successivamente l'addon Firebug di cui parlavo prima. Tale addon ti permette di modificare al volo tutto il codice HTML, CSS, Javascript appartenente al sito, compresi i file "inclusi".
E le modifiche sono in tempo reale, ovvero appena modifichi un tag, una tabella, uno style CSS, una funzione JS (o addirittura ne crei una nuova) , ne vedi gli effetti sulla pagina. Ed infine, per quanto riguarda JS , puoi anche lanciare le funzioni al volo.
E' un ottimo strumento per uno sviluppatore..ma è un arma a doppio taglio. Allo sviluppatore può servire per fare debug rapidi, ad un utOnto per fare altro..(danni ad esempio)
Ad ogni modo, la soluzione indicata da bubi1 sembra funzionare..inserendo "^" e "$" ad inizio e fine stringa indico che TUTTA la stringa deve rispettare il pattern ?