Mezze maniche con salsiccia e radicchio rosso di Treviso

la pasta potete trovarla nei migliori supermercati
la parte importante è il condimento... avvicinatevi tutti e vi spiego come stupire amici e parenti.

porzione di condimento per 12/15 persone circa:
1/2 Kg di radicchio rosso di Treviso
750g di lugànega lu-ca-ni-ca
1kg di salamella
5 spicchi di cipolla rossa
1 bicchiere di vino bianco
80 grammi di grana padano grattuggiato
olio d'oliva q.b.

togliete la pelle delle salsicce e sminuzzate la carne in una pentola .
Iniziate a cuocere (a fuoco medio) (le salsicce non devono essere troppo magre o si perde l'eccezionale sughino risultante dalla loro disidratazione).

Tagliate a scaglie sottili la cipolla rossa (scalogno) e mescolate, poi versate il vino bianco e continuate a far cuocere. Sminuzzate molto finemente (è qui che fa la differenza, ok?) il radicchio rosso e versatelo nella pentola.

Aggiungete un po' d'olio d'oliva e lasciate cuocere per almeno altri 20 minuti almeno finché il radicchio non inizia ad anneririrsi e da bianco diventi grigio lucido (potete prolungare comunque fino al grado di cottura desiderato), l'ideale sarebbe non vedere quasi più il radicchio.

Prima di spegnere versate quindi il formaggio grattuggiato e amalgamate. Scegliete una pasta adatta a raccogliere il condimento, come mezze maniche o rigatoni.

Il sugo può essere naturalmente conservato in frigo (almeno una settimana) per essere consumato a più riprese



Adesso vado ad asciugarmi le lacrime, maledetta cipolla...

A voi