Avresti perso meno tempo se tu avessi consultato la documentazione della bilancia per conoscere *con certezza* i parametri di trasmissione, anziché andare per tentativi.Originariamente inviato da bigpix
sono riuscito a fare un passo avanti: ho provato a mettere come parametri della porta 4800,n,7,2 e la ricezione funziona correttamente (non immaginate quanto tempo ho perso convinto che fosse un problema successivo alla ricezione...)
Questo mi sembra normale. Ogni volta che esegui text5= RX la variabile RX si sostituisce interamente a quanto contenuto in text5, mentre se esegui text5 = text5 & RX la variabile RX si concatena al contenuto preesistente in text5.Originariamente inviato da bigpix
text5= RX
nella finestra vedo dei numeri che si sovrascrivono velocemente (credo perchè non fà in tempo a visualizzare la stringa che già deve ricaricare il nuovo dato in arrivo)
mentre se scrivo
text5 = text5 & RX
mi visualizza correttamente ogni stringa in arrivo (una ogni circa 300 ms) una sotto l'altra.
Ma che, mi sembra, non hai seguito. Io insisto nel consigliarti di ricevere un carattere alla volta (RThreshold=1). Se è un "$" vuol dire che è l'inizio di una nuova stringa, nel qual caso svuoti la variabile di ricezione e cominci a concatenare i caratteri che ricevi. Se è un CR vuol dire che la stringa è finita, nel qual caso verifichi che sia della giusta lunghezza e della giusta struttura e la visualizzi.Originariamente inviato da bigpix
Grazie per i suggerimenti che mi avete dato