Originariamente inviato da wallrider
la fattura prima della consegna della merce? :master:
Volevo mandare fattura via mail all'atto dell'ordine..
indi la merce, spedita, arriverà di conseguenza qualche gg dopo..


Contanti :cash_rulez: RI.BA. alias ricevuta bancaria, scadenziata come vuoi generalmente 30 gg. e multipli di 30. ci sono poi mille mila varianti... la ricevuta bancaria, può essere da data fattura: es. 60gg. fatturi il 10 Settembre scade il 10 Novembre, o più comunemente data fattura, fine mese: fatturi il 3 o il 7, il 10, il 29 Settembre, la scadenza va sempre alla fine del mese, nel caso nostro 30 Novembre. Penso sia quest'ultima la forma più utilizzata in quanto raccoglie a fine mese tutte le fatture provenienti da tutti i fornitori. Se i valori delle fatture li anticipi in banca il massimo bancabile (=anticipabile) è una scadenza a 180gg. ovvero sei mesi. In fattura puoi anche indicare pagamenti misti, 50% in contanti e 50% ricevuta; puoi indicare anche pagamento anticipato... dipende da cosa vuoi fare e soppratutto dall'importo totale. € 600.000 è anche logico frazionarli in 6 scadenze da € 100.000 30/60/90/120/150/180 gg. € 600 di un lavoretto web di uno cliente nuovo (=sconosciuto ) io me lo farei pagare tutto in anticipo tutto al più 50% all'ordine e 50% alla consegna ad esser buoni EDIT: aggiungo, emettere una ricevuta bancaria costa "qualche" euro, dipende da quante ne fai e dalla dimensione della tua azienda, non è raro vedersi addebitare anche € 5/6. Per la cronaca la cambiale/cessione ha un costo di bollo del 12 per mille, è bancabile anch'essa, sempre se entro i 180gg.
Grazie, ora assimilo.
Tendenzialmente le fatture saranno mensili e con importi piccoli tipo 50-100€.
Indi mi chiedevo che tipologia di pagamento specificare sui contratti e sulla fattura stessa...