a me pare molto poco ortodossa, cioè strana!
perchè non usi una comune pagina dinamica? cioè un file php che produce diversi codici html a seconda delle esigenze.
tipo
Codice PHP:
<?php
//qui interroghi il database e fai tutte le tue cose. supponiamo che generi 6 variabili e le vuoi mostrare a schermo
echo "
<html>
<head>
<title>SITO XYZ</title>
<link a css e js />
</head>
<body>
<table>
<tr><td>".$_var_1."</td><td>".$_var_2."</td></tr>";
if(condizione) {echo"
<tr><td>".$_var_3."</td><td>".$_var_4."</td></tr>";}
else {echo"
<tr><td>".$_var_5."</td><td>".$_var_6."</td></tr>";}
echo"
</table>
</body>";
?>
spero d'aver centrato il problema...