Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    4

    files in grandi quantità sotto radice C:/

    mi accade una cosa strana che non saprei se addebitare ad un virus o ad un malfunzionamento di XP: mi ritrovo una quantità industriale di files delle più disparate estensioni, che in gran parte ho riconosciuto come files allegati alle e-mail inviate o ricevute, che si sono creati sotto radice di C:/. Il fatto è che essendo ogni file sotto radice in un cluster, mi ritrovo circa 3 GB in meno nel disco C.

    La domanda è se tale evento sia da addebitarsi ad un virus con bizzarre intenzioni, oppure se sia da addebitarsi ad un malfunzionamento di XP ed in tal caso quale possa essere il comando o l'esguibile che può aver combinato questo pasticcio.

    NB: il PC è quello di cas dove ci mettono le mani tutti.. grandi e piccini.. e prima di questo fattaccio mi si era bloccato mentre stavo scaricando file torrent su richiesta (Cartoni animati ecc.) - uso btorrent e bdtna come acceleratore. Mi è venuto il dubbio che qualche hacker burlone sia entrato per farmi uno scherzo - passi per los cherzo, ma come è possibile copiare i file allegati delle e-mail che stanno dentro il pst di Outlook?

    Un rngraziamento anticiapto a chi mi sa dare una risposta.

    sergio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    4

    precisazioni

    Ad integrazione del precedente msg penso che si tratti di un punto di ripristino "esploso", nel senso che mi ritrovo una miriade di link e file che nulla hanno a che vedere con la situazione attuale.

    Forse a qualcuno è capitato qualcosa di simile?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    ti conviene segnalare al moderatore di spostarti nella sezione sicurezza e virus

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Dopo 2 giorni che faccio girare antivirus in continuazione senza trovare nulla di particolare ritengo che si tratti di una anomalia di XP che tuttavia non trovo segnalata in nessun forum.

    Il punto è che non comprendo la dinamica con cui si possa riempire la radice di C, con inevitabili rallentamenti, con file che sono stati compressi ed inseriti in una di quelle cartelle nascoste di tipo "restore".

    Dopo 3 ore ho spostato circa 3,4 GB di file in una cartella su D (sai com'è avessi spostato per errore qualche file importante), ho lanciato CCleaner e non mi ha trovato neanche un collegamento a vuoto. A dimostrazione che nessuno dei file era collegato ed oeprativo. Il problema era che se non spostavo i 3,4 GB nel disco D non riuscivo a far partire nessun antivirus, in quanto non configurabili gli oggetti da controllare (avete presente i magici quadratini da cliccare per individuare le cartelle da controllare? Con quasi 30mila file sotto radice i quadratini che si devono aprire in prima fila sono altrettanti, con tempi di risposta del configuratore biclici.

    PS: nella home di CCleaner, era posto in prima file il link a RegistryWinner con tanto di invito a scaricarlo "Free". Dopo averci per scaricarlo ed installarlo, l'ho lanciato e mi ha trovato un "botto" (circa 2800) di cose da correggere. Quindi clicco per correggere e si apre d'incanto la magica finestra con la solita richiesta di circa 30 euro per poter procedere alla correzione (acquisto per 1 anno). Altro tempo perso per disinstallare il SW. Avete notato che tutti i software costano "circa 30 euro"?

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da flavis
    Dopo 2 giorni che faccio girare antivirus in continuazione senza trovare nulla di particolare ritengo che si tratti di una anomalia di XP che tuttavia non trovo segnalata in nessun forum.

    PS: nella home di CCleaner, era posto in prima file il link a RegistryWinner con tanto di invito a scaricarlo "Free". Dopo . Altro tempo perso per disinstallare il SW. Avete notato che tutti i software costano "circa 30 euro"?
    No, ma notiamo che hai la pessime abitudine di cliccare un pò troppo
    Buon Anno - e auguri per i prossimi clic-on-spam , n' esagerare che tu fondi anche il mouse oltre al pc.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    4

    auguri di Buon Anno

    Un augurio di Buon Anno e che l'anno nuovo spazzi via tutti i link spazzatura.

    Ho segnalato il link (peraltro già eliminato dal Master di CClenaer) solo per evidenziare che non ci si può fidare di nessuno. Sinceramente non me l'aspettavo da un link segnalato nella home di CCleaner. E' un pò come se lo avessi trovato nella home di Zonealarm. Per me è stata una grande delusione. Ne terrò conto.

    Rimane il fatto che ancora non ho compreso come circa 30mila file is sono riversati nella radice di C:. E' dai tempi del DOS che smanetto (avete presente il comando XCopy?) e non mi era mai e dico mai successa una cosa del genere.

    Di nuovo Buon Anno.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    157
    non credo sia la stessa situazione, però a me successe con una pennetta usb: rimuovendola in modo eccessivamente troppo poco consono(non la smontai, cosa che in windows non da mai grossi problemi) e reinserendola la trovai più che piena, tutti file con nomi osceni, non nel senso di porchi, ma nel senso di stringhe casuali senza nessun senso. La parte veramente bella fu che la pennetta era da 4GB, i file occupavano complessivamente circa 13GB.

    alla faccia della limitatezza dell'hardware

    to format is the way.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.