Originariamente inviato da Robiccio
considerando i costi del riscaldamento casalingo,secondo voi qual'e' la soluzione piu economica in un appartamento autonomo?

Caldaia accesa tutto il giorno,termostato impostato a 19 o 20°C e spenta di notte.

Caldaia con Cronotermostato impostato all'accensione 2 ore la mattina,2 al pomeriggio e 2 ore la sera.T 19 o 20°c (c'e' sempre qualcuno in casa)

Ho sempre usato la seconda soluzione,sarei curioso pero' a provare la prima ma non vorrei avere sgradevoli sorprese sulla bolletta dato che gia cosi', nei periodi invernali pago un fottio di metano.
Voi come gestite la caldaia per risparmiare in questi periodi cosi' freddi?
Dritta: la caldaia non andrebbe mai spenta. All'accensione solo per il riscaldamento dei caloriferi [dei caloriferi, non dell'ambiente] si ciuccia via un fottio. Il compromesso migliore che ho trovato e` X temperatura di giorno, X-tot temperatura la notte da ora tot a ora tot, compatibilmente coi tuoi orari.

Inoltre anche il locale caldaia deve essere riscaldato per evitare dispersioni gia` in partenza.

Fonte: il sottoscritto che e` passato attraverso ogni tipo di riscaldamento autonomo.