Ciao a tutti,
sto approfondendo un po' i css e usandoli diversamente dal solito.
Ovvero prima usavo sempre layout fissi, senza float e ridimensionamenti automatici..

Ora una domanda:

io ho un contenitore di questo tipo:

#wrapper {
position: relative;
text-align: left;
width: 904px;
min-height:340px;
margin: 0px auto;
padding:0;
}

ovvero il mio contenitore più grande, centrato orizzontalmente e con altezza che si dimensiona in base al contenuto.
Ora vorrei in alto a destra mettere un altro contenitore figlio.. e l'ho fatto così:

#box_dx {
position: absolute;
text-align: left;
width: 190px;
height:50px;
border:1px solid red;
top:0px;
left:500px
}

Ho usato il posizionamento assoluto perché avrà dimensioni fisse e vorrei rimanesse fisso li, senza modificarsi in base al contenuto o ad altri elementi.

Il problema è questo:

così com'è non funziona, ovvero me lo stacca dal top.
se metto un bordo al wrapper funziona correttamente.
Non capisco questo problema del bordo? Cosa cambia aggiungere un bordo?

grazie
ciao!