Al dire il vero quella non è una registrazione, non salvi i dati da alcuna parte!.
Un metodo di login-registrazione deve contenere un "archivio" dove salvare i dati.
Un possibile "archivio" potrebbe essere un DB o un file.

Un sistema di login di solito è cosi strutturato:


L'utente viene nella tua pagina dove giace il form di registrazione e compila i campi, a questo punto intervieni col tuo script:

Controlli l'esattezza dei valori inseriti nei campi.
Dopo aver verificato che è tutto corretto salvi i dati in un DB o in un file.
Gli mandi un email di conferma.
Se vuoi te la fai mandare anche a te per sapere che un utente si è registrato al tuo sito.


Ora viene il login:
L'utente viene nella tua pagina di login, compila i campi, a questo punto intervieni tu con lo script:

Controlli l'esattezza dei valori inseriti nei campi.
Dopo aver verificato che è tutto corretto fai una query, se hai salvato i tuoi dati in un DB, o leggi il file se hai salvato in dei file.
Se i risultati della lettura o del DB corrispondono, lo fai autenticare e lo mandi dove vuoi tu.


Non so essere più chiaro di cosi