Originariamente inviato da E.d.i.73
Sicuramente è preferibile usare un database!
Se non puo permettersi un Database? si butta da un ponte!?
E poi anche io uso i file, li trovo migliori.

Originariamente inviato da vibres
grazie ma nn capisco come faccio a salvare i dati in un file...se mi puoi fare un esempio con uno script te ne sarei molto grato
Codice PHP:
<?php
if (!$user or !$pass or !$email ){
     
     
$mess_error "[b]<font color=\"red\">Fai in modo che tutti i campi siano pieni!.</font>[/b]";
     
    }elseif (!
preg_match'/^[\w\.\-]+@\w+[\w\.\-]*?\.\w{1,4}$/'$email)){
     
     
$mess_error "[b]<font color=\"red\">La tua email non rispetta un formato classico di un email!.</font>[/b]";
     
    }else {
        
        
$txt ".php"//l'estensione dei tuoi file        

        
$complete_path="Utenti/".md5($pass)."$txt";
        
$var=fopen($complete_path,"x+");//Creo il file
        
$s "$";
        
fwrite($var,"<?php include(\"404.html\"); $s"."user"." = $user.";". $s"."pass"." = ".md5($pass)."; $s"."email"." = $email.";" ?>"); 
        
fclose($fp);
    }

?>
Ho strutturato la registrazione facendo introdurre i dati degli utenti sotto forma di variabili in un file creato con nome l'hash della loro password, in modo che quando farai il login sarà molto semplice per te visualizzare se è tutto corretto.