Ho seguito il tutorial e ora il mio smtp auth sembra andare... una sola cosa dell'articolo non mi è chiara;
In pratica usiamo il metodo sasldb senza avere attivo il demone saslauthd... funziona... ma come è possibile...?Why should we disable the saslauthd daemon. First of all we don't need it, when we use method sasldb, secondly we are kind of greedy and don't want unused daemons wasting CPU-time and MEM and last and most important in our context: Only when we do not run saslauthd and succeed in authentication we really can tell the sasldb method did the job.
Se in postfix diciamo di usare sasl, come fa a gestire l'autenticazione con il servizio giù...?
Il file /usr/lib/sasl2/smtpd.conf contenente le variabili da chi viene letto?
Grazie