Lo script precedente è sicuramente molto più esatto solo ha il "difetto" che ti costringe ad elencare i a manina i file in esso contenuti...
Io (che sono moooolto meno bravo di chi ti ha risposta in precedenza) per uso personale ho utilizzato in passato un script che non aveva questa neceddita... in pratica crea in automatico l'array con tutti i file contenuti nella cartella.
Ad onor del vero lo scritp si "ispira" a quello contenuto qui
Ovviamente nessuna responsabilità sul funzionamento...
fammi sapere se ti funzionaCodice PHP:<?php
/*imposta il percorso alla cartella dalla quale vuoi leggere i file senza / finale*/
$cartella="../percorso/nome_cartella";
/*il resto va bene così*/
function elencafiles($dirname){
$arrayfiles=Array();
if(file_exists($dirname)){
$handle = opendir($dirname);
while (false !== ($file = readdir($handle))) {
if(is_file($dirname.$file)){
array_push($arrayfiles,$file);
}
}
$handle = closedir($handle);
}
sort($arrayfiles);
return $arrayfiles;
}
$arrayfile=array();
$arrayfile=elencafiles("$cartella/");
$num=count($arrayfile);
$casuale=rand(1,$num)-1;
$file_casuale= $arrayfile[$casuale];
$read=$cartella."/".$file_casuale;
$var=fopen("$cartella/$file_casuale","r");
$var2=fread($var,filesize("$read"));
echo $var2;
?>

Rispondi quotando