Scusa Andrea,
ma cosa vuoi dire ?
se lei vuole usare un plugin jquery per effettuare la paginazione , ci sono due strade..Io non definirei ajax un plugin ma un metodo di trasferimento dati e sicuramente non appesantisce, anzi alleggerisce il trasferimento.
estrarre fuori tutti i record e paginarli tramite Dom.
(molto pesante come soluzione) ma molti script jquery lo fanno.
Paginare "n" record alla volta e fare una chiama ajax.. senza fare refresh alla pagina ...
e questo si può fare con una semplice chiamata load o get con jquery, ma sempre lato server l'esecuzione viene effettuata.
Quindi Andrea??? che vuoi dire ?

??? che vuoi dire ?
Rispondi quotando