Originariamente inviato da pape86
Il problema è che so come fare il controllo della form, ma non come impostare il "quando" deve farla, e cioè dopo l'invio della form..per dire mi basterebbe anche poter impostare che in seguito all'evento dell'invio della form una tale variabile booleana $test (impostata a false), diventi true! non so se mi sono spiegato...
Si, ti sei spiegato, ma farlo nel momento in cui premi su onclick, prima che i dati del form vengano inviati, è possibile farlo solo in javascript.
Se vuoi farlo in php i dati devono venire trasmessi, quindi l'onclick lo puoi tranquillamente togliere (se non fain il controllo anche in js.
Invii i dati del form col pulsante submit, alla pagina presente nell'action (anche se è la stessa del form) fai leggere i dati dalla variabile $_POST e controlli che sia ciò che ti aspetti.
Se i dati sono ok setti la variabile a true, altrimenti la lasci false.
Per tale variabile hai 2 possibilità:
- se deve essere sempre disponibile la metti in sessione
- se serve solo quando controlli i dati, la setti a false prima dei controlli e la modifichi dopo nel caso in cui si andato tutto bene.
...
Vi spiego..sono alle prime armi, e php lo sto capendo abbastanza bene, ma non so come fare interagire php con javascript.. :master:
Come ti ripeto, php può inviare dati a js, ma js non può inviare dati a php.
Questo perché php viene processato sul server e la pagina viene inviata al client (il browser dell'utente), solo adesso entra in gioco js, ma php ha finito il suo lavoro, non puoi più dirgli nulla su questa pagina.