esatto devi fare proprio così. Poi visualizzi le foto di solo quel cliente con quell'id... in pratica è una select del campo foto con clausola where sull'id del cliente...Originariamente inviato da Tri@de
pensavo ad una tabella
con id | nome immagine | path | id cliente | data foto
tieni presente che non puoi dimensionare inizialmente i campi foto..un cliente potrebbe avere 1,2,10,1000 foto caricate...quindi ti consiglio di creare un solo campo foto (magari text) che contiene tutti gli url delle varie foto che poi dovranno essere gestite con un explode e poi con un array... a meno che non stabilisci che un cliente può avere soltanto un numero n finito di foto...in questo caso creerai n campi...