Originariamente inviato da bubi1
Ora ho capito.
Tecnicamente parlando
nel html, oltre al checkbox, su ogni riga della tabella avro' anche un input hidden con l'user id, una roba tipo <input type="hidden" name="user[]" value="<?php echo $row[0];?>" />
poi, nel php:
foreach($_POST[user] as $user_id){
....
$checked = !empty($_POST['MailingList'][$user_id]); //se il checkbox e' stato creato come ti ho suggerito sopra
....
}
in questo modo, se il checkbox MailingList corrispondente all'user_id e' settato vuol dire che e' stato check-ato, altrimenti no
Se vedi la soluzione da me postata la prima volta prevedeva qualcosa del genere. purtroppo con i vettori php non ho molta dimestichezza in quanto provengo da altri linguaggi di programmazione e mi sembra un pò strana la trattazione dei vettori in php.
Comunque tornando al problema ho appena risolto.
Quando l'admin invia il form come prima cosa mi vado a settare tutti i checkbox tramite update di quella tipologia di utenti a 0, dopo se valorizzato il vettore MailingList vado ad inserire i valori relativi agli utenti altrimenti passo sotto. Non sarà una soluzione pulitissima ma funziona e per ora vado avanti
Comunque grazie per le dritte che mi hai dato, devo imparare ad usare i vettori.
![]()
Frank