solo un approfondimento:
è vero che IE6 e IE7 contano entrambi all'incirca tra i 120 e 200 bug relativi al rendering, però questo non implica automaticamente dover creare 2 fogli di stile appositi (che renderebbero più complesso il debug e aumenterebbe il numero di inclusioni).

La cosa peggiore (indice spesso anche di una scarsa conoscenza dello sviluppo html) è arrivare a includere 'n' fogli di stile ciascuno indirizzato ad un browser specifico.

Quindi, fermo restando che l'uso di un doctype strict risolve alcuni problemi come dice Mich, è sufficiente crearsi un unico css di reset per IE (uno solo, non uno per ciascuna versione) che uniformi il comportamento.

Questo presuppone comunque di conoscere le principali problematiche dei browser IE e di sviluppare le pagine con una certa cognizione di causa seguendo le best practices per il frontend.