Originariamente inviato da cavicchiandrea
Tu sei al corrente che il javascript non ha nulla a che fare col i database, visto che lavorano in due ambienti diversi, per il poco che ho potuto capire forse risolvi con ajax.
Grazie del consiglio!

Quando avrò finito con gli script in javascript incomincerò php per creare il mio blog. Pensi che possa risolvere con php oppure debba proprio utilizzare ajax?

Noto con piacere che ajax e javascript sono parenti quindi se hai qualche esempio sotto mano e puoi postarlo mi farebbe piacere leggerlo.

Grazie ancora