La struttura dipende da cosa hai intenzione di vendere.
Probabilmente ti interesserà anche tenere traccia degli ordini, magari assegnando ad ognuno un id, data, articoli acquistati, la quantità di tali articoli, l'importo totale dell'ordine e il cliente che l'ha effettuato.
A questo punto dovresti anche prevedere una registrazione e una tabella che contenga gli utenti che si registrano, coi dati che ti interessano, ad esempio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono...
Per quanto riguarda il carrello, in parole semplici non funziona molto bene, non è facilissimo da spiegare e da implementare.
Se vuoi una cosa fatta bene c'è un bel po' da lavorarci su e ci sono tante cose a cui stare attenti.
Inoltre dovresti anche pensare a come gestire i pagamenti.

Rispondi quotando