E' sufficiente saper leggere e scrivere (solo leggere se lo scrivi tu a mano) un file di testo e manipolare le stringhe.
Non serve altro.
L'unica cosa che ti consiglio è la struttura del file, pensa a come faresti una tabella del database (quali colonne ci metteresti), scrivi i dati nel file per righe e dividi i vari dati con un carattere particolare a tua scelta, ad esempio:
se vuoi implementare una tabella "Anagrafica" con le colonne nome, cognome, età, le righe del file di testo saranno del tipo
Mario-Rossi-25
Franco-Bianchi-32
Angelo-Verdi-28
quindi in questo caso il carattere che separa le colonne è -, questo carattere non deve comparire all'interno dei dati, altrimenti col seguente passo te li legge come 2 cose da dividere.
Leggi una riga con php e dividi i vari campi con
$dati = explode("-",$variabile_che_contiene_la_riga)
a questo punto, se hai letto la prima riga
$dati[0] contiene Mario
$dati[1] contiene Rossi
$dati[2] contiene 25