Ciao,grazie della risposta,ma così r e c rimangono statici perchè definiti,quindi per eventuali cambi all'interno del file,dovrei modificare sempre il sorgente,invece vorrei che sia il programma stesso a calcolare di volta in volta la grandezza della matrice contenuta nel file e ad adattare il calcolo.
Ho provato a scrivere la stessa funzione che ho scritto per l'array,in "versione matrice"
così:
codice:
void leggiMatriceFile( matrice m, int &r, int &c )
{
int register i, j;
fstream file;
file.open( SORGENTE, ios::in );
if( !file )
{
cout<<"Il file non esiste!\n";
}
else{
r = 0;
c = 0;
while( file.eof() )
{
file>> m[ r ][ c ];
r++;
c++;
}
}
for( i = 0; i < r; i++ )
{
for( j = 0; j < c; j++ )
{
cout<< m[ i ][ j ] << " ";
}
cout<<"\n";
}
file.close();
}
Ma così facendo non mi stampa niente e il risultato delle funzione somma è sempre = 0.
Potresti dirmi se si può adattare in qualche modo secondo quanto ho scritto qui,in modo che funzioni anche con la matrice oltre che con l'array?